top of page
Cerca

Parco Aymerich a Laconi tra cascate, grotte e boschi

  • thesilentube83
  • 17 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Splendida gita al Parco Aymerich a Laconi, il più grande parco urbano della Sardegna che si estende per ben 24 ettari.Può essere considerato sia un giardino botanico che un museo naturale. Fu fondato nel 1830 dal Marchese Ignazio Aymerich,senatore del regno d’Italia e appassionato collezionista di piante esotiche che crescono tutt'ora indisturbate tra i sentieri e le rocce calcaree, tra varie sorgenti, laghetti, grotte e cascate tra le quali la più imponente e suggestiva è sicuramente la Cascata Maggiore.Il parco è dotato di un'area picnic attrezzata e svariate panchine disseminale lungo il percorso, tutte rigorosamente di legno, alcune delle quali sono grossi tronchi lavorati, situate prevalentemente nella zona inferiore del parco. Non mancano le piante tipiche della sardegna come pini, lecci, corbezzoli, platani, ma il record per dimensione spetta all'imponente esemplare di Cedro del Libano ultracentenario di oltre 4 metri di diametro e 25 metri di altezza. Tra i boschi del parco adiacente all'area picnic troviamo le rovine del Castello medioevale di Aymerich, il palazzo nobiliare dei fondatori del parco. Fondato nel lontano 1053, fù residenza dei Signori del feudo di Laconi fino alla prima metà dell'800, periodo durante il quale fù distrutto da un incendio. Da segnalare la splendida vista sul parco e sul paese di Laconi, mentre in lontananza possiamo ammirare la Marmilla e l’altopiano della Giara. NEL VIDEO TROVERETE: - 0:31 | Pittoresche fontanelle all'ingresso, con acqua potabile e non potabile. - 1:12 | Cascata "Su Acili", la prima che si incontra salendo verso la cima. - 2:06 | Cascata Maggiore - La cascata più grande e spettacolare del parco di Aymerich, alta svariati metri e con un grande salto. - 4:09 | Cascata dell'Orma - La seconda cascata del parco, una parete verticale ricoperta di fitto muschio dove l'acqua scorre lenta, costeggia un sentiero dove per passare dovremmo necessariamente farci bagnare! - 5:32 | Rovine del Castello Aymerich; mura esterne, vista circostante e interni. - 7:42 | Grotte e anfratti, c'è una sorpresa per chi esplora la grotta più profonda. - 10:32 | Grotta a forma di faccia con pachine all'interno, un angolo rilassante. - 11:02 | Cedro del Libano, imponenete e ultracentenario. - 11:44 | Fontana "De Ladusu" ( Funtana Ladus ) fontana pubblica fondata nel 1899 - 12:01 | Antica via lastricata che porta alla fontana Ladusu

 
 
 

Commentaires


bottom of page