Nuraghe Paddaggiu, il " Nuraghe con i capelli a spazzola "
- thesilentube83
- 26 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il nuraghe Paddaggiu, chiamato anche Paddaiu, Paddaju o semplicemente " Nuraghe con i capelli a spazzola ", si incontra lungo la strada che congiunge Castelsardo a Valledoria. 'E il nuraghe più significativo della zona di Castelsardo, é molto ben visibile ed é poco lontano dalla famosa Roccia dell'Elefante. 'E stato eretto su una collinetta sopra un rilievo calcareo dove spicca solitario ai giorni nostri relativamente ben conservato. Attualmente del nuraghe colpisce l'imponente torre principale, ma erano originariamente presenti anche un due bastioni laterali ( oggi crollati ) ad ovest e a est, uniti tra loro da un muro sottile di rinforzo sul retro. Nella parte frontale rimangono poche tracce di quello che una volta era uno spesso muro di contenimento collegato al bastione e all’area del villaggio di capanne che si estendeva a nord in un'area di circa 27 metri di lunghezza, probabilmene anche oltre l'attuale tracciato della strada. La torre principale misura attualmente 8,5 metri di altezza e 11 metri di diametro. Al nuraghe vi si accede dal lato sud-est tramite un portale basso e relativamente interrato che ci conduce in un andito coperto da grandi lastre traversali. A destra del corridoio è presente una nicchia ( che probabilmente conduceva nel vano soprastante di 5x2 metri tramite una scaletta ) mentre a sinistra è presente il vano scale principale che se percorso ci porta fino alla cima del rudere. La camera interna, di forma circolare, presenta un " thalos " ( cupola ) perfettamente intatta, ha un diametro di 4,30 metri e un’altezza sull’attuale livello del terreno di circa 5 metri su 14 filari di pietre; ai lati troviamo 3 nicchie disposte nel classico schema cruciforme. A una certa altezza dal suolo si possono notare delle intercapedini tra le rocce, utilizzati per inserire delle travi di legno destinate a sorreggere un ballatoio in modo da sfruttare al meglio lo spazio interno.
Comments