top of page
Cerca

La Spiaggia Dai 3 Nomi: Monte Cogoni - Sa Colonia - Chia

  • thesilentube83
  • 13 ago 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Parcheggiare nella strada bianca che porta alla spiaggia di Monte Cogoni costa solo 3 euro per tutto il giorno, ma non ditelo a nessuno! Percorriamo una strada bianca di circa 550 metri che costeggia l'incantevole laguna di Chia e in pochi minuti giungiamo alla spiaggia. Appena raggiunte le passerelle, notiamo sulla sinistra la foce della laguna arginata da canneti e piccole dune di sabbia bianca, dove i bambini cercano di catturare piccoli pesci. I cartelli sono illeggibili, in quale spiaggia siamo? Consultando le mappe online mi accorgo che in soli 750 metri di lido sono riusciti a coniare 3 nomi diversi! Avete capito bene! Andiamo con ordine: la spiaggia viene chiamata di Monte Cogoni a sud-ovest, a ridosso dei Chia Laguna Resort; nella parte centrale, al di la della foce della Laguna, prende il nome di Sa Colonia ( La Colonia ), mentre nel lato nord-est a ridosso della zona archeologica di Bithia ( invisibile ai più ) e della Torre viene chiamata Spiaggia di Chia o Baia Chia. Ci posizioniamo nel lato sud chiamato Monte Cogoni. La sabbia che ci accoglie va dal bianco al giallo chiaro, fine e soffice. Le acque sono basse e cristalline per diversi metri, con una trasparenza caraibica e dei colori che variano dal celeste chiaro al verde smeraldo. Sono acque sicure perché la profondità aumenta molto gradualmente verso il largo, rendendola ideale anche per famiglie con bambini ed escursioni subacquee. Appena raggiungiamo il bagnasciuga, a dominare il paesaggio è sicuramente il promontorio sul lato ovest dove troneggia l'antica Torre di Chia. Dopo alcuni minuti in spiaggia notiamo un continuo via vai di bagnanti nella collina del lato opposto, verso est, e decidiamo di avventurarci in quella direzione. Risaliamo il sentiero in pochi minuti e ci apre una vista magnifica sulla scogliera sottostante e sulle spiagge circostanti a 360° a dir poco paradisiache! Proseguiamo oltre la collina, seguendo uno stretto ma frequentato sentiero raggiungendo un'incantevole caletta nascosta. Tra scogliere granitiche, ombrosi ginepri e una ampia e ripida duna raggiungiamo la famosissima Cala del Morto, un nome non bello per indicare una spiaggia dai colori magnifici che vedrete nei prossimi video! Dopo pranzo ci dirigiamo verso il lato opposto della spiaggia, a Baia Chia, verso la Torre di Chia. Percorsa l'incantevole spiaggia nella sua interezza, ci inerpichiamo in un breve ma ripido sentiero prima e una strada lastricata poi. Nell'ultima curva prima di raggiungere la torre si apre una vista magnifica, dove fermarsi diventa obbligatorio. Da questa posizione dominiamo su tutta la baia e la laguna di Chia nella sua interezza da oltre 40 metri di altezza. Seguendo la costa verso l'orizzonte, oltre il promontorio sud, si intuisce la caletta di Cala del Morto, le grandi dune di Porto Campana e quasi a perdita d'occhio la grande spiaggia di Su Giudeu e il suo pittoresco isolotto. Risaliamo la strada per un brevissimo tratto e finalmente raggiungiamo l'imponente torre di Chia. Fù edificata nel 1592 dai dominatori spagnoli a circa 45 metri sldm a scopo difensivo, in quanto le spiagge di Baia Chia e Su Portu, come tutte le spiagge della zona di Pula, erano spesso oggetto di scorribande dei pirati ottomani in cerca di rifornimenti idrici o di altro tipo. La vedremmo meglio nei prossimi video! Piccola curiosità: Una grande mega yacht blu e bianco ha stazionato per tutto il pomeriggio al largo della spiaggia. Alcune barche, gommoni, moto d'acqua e quant'altro sono uscite dal suo interno. Chi sarà il miliardario di turno? Iscriviti al mio canale per scoprirlo!

 
 
 

留言


bottom of page