top of page
Cerca

"Cuili Piras" La Piccola Stonehenge Sarda di Castiadas

  • thesilentube83
  • 24 ago 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

COME RAGGIUNGERLO Seguendo le indicazioni trovate su Google Maps percorriamo la S.P. 97 che da Olia Speciosa porta a Capo Ferrato fino a raggiungere sulla sinistra una un accesso ad un terreno privato. Nessun cartello. Un Menhir dentro un terreno privato? Starò sbagliando strada? Dopo attimi di esitazione procediamo nella strada bianca senza alcuna indicazione, solo qualche roccia megalitica che dai campi è stata riposizionata nel bordo della strada a mò di paracarro, segno che ci stiamo avvicinando. Raggiungiamo dei caseggiati e ancora nessun cartello. Consultiamo la mappa per capire in che direzione andare e risaliamo la breve ma ripida strada bianca che nel retro degli edifici che porta fino all'altipiano oltre le imponenti colline granitiche davanti a noi. Una volta raggiunta la sommità si aprono davanti a noi enormi terreni arati circondati da alte colline verso Nord, strane formazioni granitiche facilmente scalabili a sud e il resti del poco conosciuto "Nuraghe di Monte Crobu" che vedremo nel prossimo video. Nessun cartello. Consultiamo la mappa un'altra volta e da un punto più alto, scrutando l'orizzonte, finalmente scorgiamo al centro dei campi i numerosi Menhir in lontananza! Percorriamo l'ultimo tratto di strada che taglia in due campi e finalmente raggiungiamo il complesso.

 
 
 

Commentaires


bottom of page