top of page
Cerca

Le Incantevoli Spiagge d'Oro di Torre dei Corsari ad Arbus

  • thesilentube83
  • 27 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Le affascinanti Spiagge d'Oro si trovano a nord della ridente località Torre dei Corsari, comune di Arbus, lungo l'affascinante Costa Verde del versante Sud Ovest della Sardegna. 'E una distesa di sabbia color oro che si estende per circa 1,5Km, di diversa grana, perlopiù fine al centro e più grossa alle estremità. Nel lato più a sud, sotto il promontorio panoramico con la torre, andremmo a scoprire un tratto di sabbia fossile simile ai chicchi di riso di Is Arutas, delle rocce scure particolari e pittoresche e una incantevole caletta nascosta che vedrete nel prossimo video! Alle spalle della spiaggia dominano le imponenti dune, alte e desertiche, con poca vegetazione, che svettano fino a circa 50 metri di altezza e si protendono verso l'interno fino a 750 metri da mare. Le affascinanti e ripide dune nel lato sud che danno verso il paese degradano rapidamente verso un'incantevole laghetto dall'acqua verde e torbida, delimitato da un folta vegetazione e ricco di pesci; andremo a esplorare l'interno nel prossimo video! Ma torniamo alla spiaggia; le acque in questo tratto sono da subito profonde e quasi sempre agitate, con onde basse e lunghe. Il mare é cristallino e dai colori cangianti che dal verde degradano al blu profondo, adatto ad immersioni e snorkeling ma non a famiglie con bambini. Una cosa che si nota immediatamente è che gli ombrelloni degli stabilimenti ( ben organizzati e con tutti i servizi ) sono stranamente piantati a ben 20-25 metri dal bagnasciuga, a testimonianza delle grosse mareggiate che periodicamente si abbattono in questo tratto di mare. 'E una spiaggia unica che merita davvero essere vissuta, dalle sue acque fino al desertico entroterra, sopratutto nella stagione estiva, ma che riserva delle sorprese anche fuori stagione! Nel lato nord delle dune, in prossimità della spiaggia di Pistis, c'è un albero particolare chiamato "Albero del Poeta" che per motivi di tempo non ho potuto raggiungere, lo esplorerò l'estate prossima! La zona fa parte del SIC ( Sito di Importanza Comunitaria Sardegna ) chiamato "Is Arenas, S'Acqua e S'ollastu"

 
 
 

תגובות


bottom of page