Nuraghe "Su Nuraxi 'e Pauli" o "Su Nuraxi Mannu" a Seulo
- thesilentube83
- 2 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
L'antico Nuraghe di Pauli, datato approssimativamente tra il 1600 e il 1000 a.C. fù edificato nella medesima località nei pressi del ridente abitato di Seulo, in piena Barbagia, sulla sommità di una collina rocciosa che discende ripida verso la vallata dal rio Medau. La costruzione è stata valorizzata e restaurata solo nel 1995 dalla Soprintendenza per i Beni archeologici di Sassari e Nuoro. La struttura del nuraghe è un classico monotorre, realizzato con filari irregolari di blocchi di scisto, caratteristici della zona. Il diametro della torre supera i 10 metri, l'altezza i 7 e le mura sono spesse oltre 2 metri ( tra i 2.20 e i 2.40 metri ). Parte dell'ingresso e della tholos ( cupola interna ) nei secoli sono parzialmente crollati, per il resto la struttura è ben conservata. Dall'ingresso nel lato sud-est privo di architrave si accede al corto andito strombato verso l'interno lungo 3,4 metri e largo 1,0/1,40 metro con una copertura ad ogiva parzialmente residua. Sul lato sinistro del corridoio troviamo una ripida e consumata scala d'andito, con copertura a piattabanda della quale sono rimasti tre blocchi. Nel lato destro troviamo invece una piccola nicchia rettangolare profonda 1,7 metri, larga 0,7 metri e alta 1,67 metri. L'andito conduce alla camera centrale quasi circolare dal diametro di 4,0 metri per 4,5 metri; nella parte alta presenta un suggestivo tholos che essendo in parte crollato ci permette di osservare il cielo dall'interno. La torre centrale presenta due nicchie: la prima più grande, sul lato sinistro, si sviluppa al di sotto della muratura della scala d'andito e mostra la struttura interna a pianta elicoidale della stessa. L'ambiente è profondo 5,10 metri, largo 0.90 metri e alto 3.0 metri nel punto più alto. La seconda nicchia, più piccola, aperta sul lato destro è semicircolare e misura appena 1,40 metri di larghezza, 0,75 metri di profondità e 3.0 metri di altezza. Ad esattamente 400 metri di distanza dal Su Nuraxi 'e Pauli verso sud/est è presente il nuraghe Nuraxeddu, in gran parte crollato e di dimensioni e fattura simili e che meriterebbe di essere restaurato e valorizzato. Stando alle misurazioni satellitari le dimensioni dovrebbero essere leggermente maggiori di quelli di Pauli. Se capitate nella zona di Seulo non dimenticatevi di esplorare il misterioso altipiano di Taccu 'e Ticci, ricco di testimonianze di epoca nuragica in gran parte sconosciute ai più!
Comments