La Misteriosa Villa Romana del Nuraghe Arrubiuvilla romana arrubiu
- thesilentube83
- 26 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
ISCRIVITI ➜ https://goo.gl/VzpfhW SUPPORTACI ➜ https://goo.gl/jJCpXL FACEBOOK ➜ https://goo.gl/yGqbhv BLOG SARDEGNA ➜ https://goo.gl/h8t1lw
Il complesso nuragico "Arrubiu" risale al 1500 a.C. circa, il suo crollo è stato datato al IX secolo a.C. per cause ancora non certe e rimase disabitato fino al 100 a.C. quando arrivarono i Romani. Già all'epoca il nuraghe era parzialmente crollato e appariva come una collinetta circondata da resti di mura e torri. I Romani riutilizzarono parte delle struttura per edificare una sorta di "villa rustica composta da due ambienti differenti, due laboratori per la produzione agricola e vinicola. Occuparono l'attuale torre D ( adibita anticamente a cucina ) e la torre E. Nel corridoio interno B e K1 ( davanti all'ingresso del mastio principale ) sono state rinvenute diverse vasche sovrapposte di arenaria, torchi, canali e bacili utili per la pigiatura dell’uva e la raccolta del mosto. Inoltre possiamo osservare i cardini di una porta, macine per il grano, alcuni focolai, tracce di pavimentazione e una pietra con diverse fessure per legare gli animali. In epoca recente, tutte le strutture romane sono state accuratamente rimosse dal nuraghe e trasferite dagli archeologici ad appena 100 metri di distanza, in due strutture coperte poste vicino all'ingresso dello stesso.
Comments