La Cava di Pietra Abbandonata del Monte Olladiri ( Sud )
- thesilentube83
- 30 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Percorrendo la 131 da Cagliari verso Monastir, sul lato destro della strada si nota in lontananza una alta collina evidentemente segnata dall'estrazione; si tratta dei resti della cava di pietra del Monte Olladiri. Nel suo perimetro giacciono, in stato di completo abbandono, i macchinari arrugginiti utilizzati per il setacciamento della pietra estratte. Risalendo lungo il sentiero nel lato sud-est che conduce sulla cima della collina, possiamo osservare meglio le ripide pareti dell'altura sventrate dall'attività di estrazione. Osservandole dall'alto si nota che alcuni uccelli neri di medie dimensioni vi nidificano e ogni volta che vi si poggiano fanno cadere qualche sasso nel fondo. Precipitando lungo il pendio, i detriti si accumulano in basso, formando una accumulo ghiaioso dove cresce qualche piccolo cespuglio. I suoni dei detriti che cadono risuonano nel vuoto della cava, aumentando la sensazione di desolazione che si prova ad osservarla, sopratutto al tramonto.
Sulla cima della collina si trovano i resti dell'antico castello di Baratuli, che esploreremo nel prossimo video. Dalla cima della collina inoltre si può godere di una splendida vista del paesaggio tutto intorno, dal monte Zara alla collina delle tombe. Nel lato sud della cava troviamo una collina dove sono state scavate ben 5 interessanti Domus del Janas di epoca prenuragica, esplorate nel video precedente!
Comments