La Misteriosa Necropoli del Monte Olladiri a Monastir
- thesilentube83
- 30 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
La necropoli di Monte Oladiri / Olladiri o Is Arutas si trova a circa 4 chilometri dal centro abitato di Monastir (CA). 'E costituita da cinque Domus de Janas rivolte risalenti alla Cultura di Ozieri ( 3200-2800 a.C. ), scavate sul fianco sud della collina basaltica. Sono costituite da un ingresso, un’anticella e da una grande cella funeraria. Solo una, probabilmente incompleta, presenta un unico ambiente più grezzo. Accanto all’accesso di alcune domus è possibile vedere la canaletta per il deflusso delle acque scolpita nella roccia. Probabilmente, oltre alle cinque sepolture, ve ne sono altre andate distrutte dall'utilizzo delle zona come cava o nascoste dalla vegetazione. L’area non è ancora stata studiata in modo approfondito, nonostante gli archeologici abbiano rinvenuto diversi reperti interessanti. Nella valle a nord, sono stati trovati i resti di un insediamento prenuragico ( un edificio con muri in fango ) e di un grande villaggio nuragico. Sempre a nord, nel Monte Zara, è presente un'altra necropoli nuragica di particolare interesse che visiteremo prossimamente. Nella zona sono stati ritrovati una testa alta 10 cm di una statuetta in marmo della Dea Madre, ceramiche nuragiche, frammenti di vasi fenici e greci risalenti al VII-VI secolo a.C. e un pane di piombo con la sigla alfabetica fenicia. Dalla necropoli sono visibili, guardando verso nord est sulla vetta del monte Olladiri, i ruderi della cinta muraria del castello di Baratuli, edificato nel XII secolo dai Conti di Donoratico. Il castello è andato poi distrutto nel 1323.
Comments