top of page
Cerca

Il Suggestivo Castello di Pedres a Olbia

  • thesilentube83
  • 29 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Castello di Pedres ( o Pedreso / Pedes ) è una piccola fortezza, dell'alto medioevo, situato in cima a una pittoresca e ripida collina granitica nella piana a sud di Olbia. Si raggiunge in pochi minuti percorrendo un incantevole sentiero, perlopiù una scalinata in pietra. Grandi massi granitici che paiono usciti dalle favole e una folta macchia mediterranea ci condurranno sulla sua sommità. Appena giunti in cima alla collina e quindi al castello, circa 40 metri più in alto, ci si rende conto dell'importanza strategica di questa fortezza e si può ammirare tutta la piana attorno alla città di Olbia in ogni direzione. Edificata tra il 1296 e il 1388, la costruzione è formata da due piazzali circondati da imponenti mura. Quello superiore è costituito dalla torre ( in origine erano 4 ), da due ambienti parzialmente crollati di cui uno rivestito da volta a botte e da un’ampia cisterna. Il Mastio ha un’altezza di circa 10 metri con un ingresso collocato a 3,75 metri dalla base; dotato di scala in legno retrattile, al suo interno ospitava 4 piani composti anch'essi da strutture in legno, attualmente non più presenti. Originariamente costruito nel periodo visconteo del giudicato di Gallura, successivamente venne utilizzato dai Pisani per far fronte all'attacco da parte degli Aragonesi. Il nome di castello di Pedres sembra derivi dalla vicinanza con Villa Petresa, l'antico nucleo medievale utilizzano fino al XV secolo. Nonostante il recente restauro il sito é in stato di parziale abbandono, ma può essere visitato durante tutto l’anno. In zona c'è una tomba di giganti di discreta importanza ( segnalata e raggiungibile a piedi ) ed il nuraghe "casteddu" semidistrutto ed inglobato nella vegetazione.

 
 
 

コメント


bottom of page