top of page
Cerca

Il Cimitero degli Inglesi o dei Naufraghi a Cala Greca

  • thesilentube83
  • 30 giu 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

A pochi minuti dall'incantevole Cala Moresca a Capo Figari, seguendo il sentiero e svoltando a sinistra al bivio verso Cala Greca, si raggiunge una posto molto particolare. Situato alle spalle della cala, in una piccola vallata riparata e facilmente raggiungibile da terra, si trova un antico piccolo camposanto conosciuto da sempre come il "Cimitero degli Inglesi" o "Cimitero dei Naufraghi". Il piccolo cimitero, continuamente visitato dai turisti, custodisce 13 tombe ( 12 italiani e 1 inglese ), un piccolo altare con alcune panchine, una piccola stele piramidale sormontata da una croce costituita da due tronchi di ginepro sovrapposti. Sul lato esposto a nord della piramide vi è murata una lapide in marmo posta nel 1891 per ricordare i 5 marinai che perirono nel naufragio del veliero ligure "Generoso II", raccolti sulla riva del mare di Cala Greca e qui sepolti nel 1887. La sepoltura più pittoresca di tutte é sormontata da una grande croce celtica bianca; posta sulla tomba di un giovane militare della marina inglese, é l'unica chiaramente leggibile e campeggia sulle altre piccole e anonime croci dei marinai periti in altri naufragi nei secoli passati. L'inglese si chiamava George Christian Bradshaw, marinaio di 18 anni nato a Bristol e morto di dissenteria il 12 giugno del 1900 sulla nave H.M.S.Vulcan, in quel momento in rada a Golfo Aranci. Potete trovare la storia completa del marinaio Bradshaw in questo link: http://www.olbia.it/olbiachefu-un-marinaio-inglese/ Ogni anno a novembre viene celebrata una messa in ricordo di tutti i naufraghi. Piccola curiosità: nei cimiteri sardi sono stati sepolti circa settanta militari britannici.

 
 
 

Comments


bottom of page