top of page
Cerca

La Misteriosa Domus De Janas S'Oru a Villaputzu

  • thesilentube83
  • 16 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

ARRIVARE: Sulla strada statale 125 in direzione Tertenia raggiungere al km. 70,700 la frazione di Quirra dove si trovano le indicazioni sia per il castello di Quirra che per le Domus de Janas. Svoltare a destra e dopo aver passato il bivio per il castello, girare a destra e continuare fino a raggiungere il cartello indicante le Domus de Janas, quindi svoltare nuovamente a destra. Percorrere per un centinaio di metri la strada non asfaltata che conduce al sito; si trova sulla sinistra, a pochi metri dalla strada, parzialmente nascosto dalla vegetazione.

DESCRIZIONE: La Domus de Janas in località S’Oru, presso Villaputzu, é una sepoltura ipogeica ( scavate nella roccia ) riconducibile alla popolazione della “Cultura di Ozieri”, risalente a oltre 5500 anni fa ( 3500 a.C. ). Questa particolare sepoltura è stata scavata alla base di un pittoresco blocco monolitico di roccia granitica e presenta una struttura a due celle distinte. La prima cella ha una pianta trapezoidale ed è collegata, tramite un piccolo portello di accesso, alla seconda cella di pianta sub quadrangolare. Le camere erano accessibili tramite un portale di forma rettangolare, relativamente regolare e ben definito. Sulle pareti di entrambe le celle possiamo osservare le tracce della lavorazione a costolatura ( le righe verticali ) della roccia. Questo elemento, presente in altre sepolture contemporanee, si ipotizza fosse un tentativo di richiamare le strutture lignee delle capanne dell’epoca, al fine di creare una continuità tra la vita terrena e quella ultraterrena. I defunti vi venivano deposti dopo il rito dell'inumazione e si pensa venissero dipinti con ocra rossa, cosi come le pareti della tomba stessa. Accanto alle spoglie venivano deposti oggetti di uso comune, appartenenti al corredo terreno del defunto. In lingua sarda le sepolture ipogeiche vengono chiamate Domus de Janas; il loro significato è “case delle fate” o “delle streghe”.

 
 
 

Comments


bottom of page