La Selvaggia Spiaggia di Cala Murtas - Spiaggia di Quirra
- thesilentube83
- 16 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min
La lunga spiaggia di Quirra si estende per circa 6 km nel territorio comunale di Villaputzu, di cui la frazione di Quirra fa parte. La spiaggia assume diversi nomi a seconda della zona in cui ci troviamo; nel lato nord viene in prossimità della Torre di Murtas e delle scogliere viene chiamata "Spiaggia di Quirra", mentre nel lato centro-sud prende il nome di "Spiaggia de S'Acqua Durci" ( dalla foce del "Flumini Durci" ) o "Cala Murtas". L'arenile presenta le stesse caratteristiche lungo tutti i 6 km: è caratterizzato da sabbia bianca e nera a grani medi e ghiaietta, morbida al tatto e del quasi priva di poseidonie. Si affaccia in un mare dai colori che assume sfumature comprese tra il verde e l'azzurro e dal fondale medio - basso e sabbioso. A sud termina con il porticciolo di Capo San Lorenzo e nel suo promontorio è presente l'omonima torre. Nel lato nord invece gli scogli pittoreschi che si gettano nella ghiaia rendono il paesaggio davvero particolare e unico. La parte retrostante la spiaggia, oltre le piccole dune di sabbia, sono presenti numerosi piccoli specchi d'acqua e fiumi che permettono la sopravvivenza di numerose specie di animali e di piante ( la zona è una SIC ). Davanti alla spiaggia, da qualsiasi punto si guarda il mare, il paesaggio è dominato dall'onnipresente l'isolotto di Quirra. La spiaggia è stata a lungo vietata perché é all'interno di una servitù militare in quanto ospita una delle più estese basi nato dell'isola. Resa accessibile ai turisti solo da pochi anni, è possibile visitarla in estate pagando appena 4 euro per l'intera giornata. I parcheggi sono limitati e i servizi praticamente non esistono, rendendo tutta la zona "selvaggia" e unica nel suo genere. E' una splendida spiaggia dalle caratteristiche uniche, mai affollata neanche nei mesi estivi. Questa é la bellezza e allo stesso tempo il neo di Quirra. Come arrivare: Da Cagliari procedete sulla Nuova SS 125 verso Tortolì e prendete l'uscita per la località turistica Murtas. Superate il ponticello sul Flumini Tintinau, arrivate finalmente al cartello indicante Quirra; ignoratelo, procedete dritti e dopo qualche curva sarà facile scorgere il Bar Quirra sulla sinistra e subito sulla destra una stradina con vari cartelli turistici a sfondo marrone. Girate dunque a destra e procedete sempre dritti su una stradina molto stretta che vi porterà sino alla spiaggia. Ci sono più accessi, questo è il più vicino arrivando da Cagliari. Da vedere in zona: Nella zona si possono inoltre ammirare vari nuraghi, le torri spagnole d'avvistamento, i resti del Castello di Quirra costruito in epoca medievale e la piccola domus de janas S'Oru. E' presente anche un interessante pozzo sacro, ma non sono riuscito a raggiungerlo.
Commenti