L'imponente Nuraghe Riu Mulinu e la sua Muraglia Megalitica
- thesilentube83
- 28 giu 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Il complesso nuragico di "Riu Mulinu" o "Cabu Abbas" sorge sulla vetta del Monte Colbu e domina l'intero golfo di Olbia. Un ripido e panoramico sentiero ben segnalato ci conduce ad una poderosa muraglia megalitica; alta 5 metri, si estende per circa 250 metri e cinge l'intera sommità della collina. La "muraglia olbiese" è perfettamente integrata con gli ammassi granitici di cui è composta la collina. Per accedere all'interno del complesso attraversiamo un suggestivo portale megalitico nel lato nord perfettamente conservato; un altro accesso è presente nel lato sud. Pochi metri più in alto ci attende quella che un tempo era l'imponente monotorre principale con volta a tholos. Oggi rimane osservabile la base circolare con un diametro di circa 8 metri con al centro un pozzo, forse con funzione sacrificale. A sinistra dell'ingresso un vano scale conduceva al piano superiore, mentre sulla destra è presente una garitta. Di fianco all'ingresso è osservabile un corridoio a L con accessi in direzione nord e est. Durante gli scavi del 1939 all'interno del pozzo furono rinvenuti frammenti di ossa combuste, materiale ceramico e sopratutto un interessante bronzetto di una donna che trasporta un'anfora sul capo. Questi ritrovamenti hanno permesso di datare l'edificazione della torre intorno al 1600 - 1300 a.C. . Solo nel VI-V secolo a.C. il nuraghe perse la sua funzione difensiva e divenne luogo di culto.
Comments