Relitto della "Carla Velcich" a Mari Ermi - Cabras
- thesilentube83
- 17 set 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Esplorando i variopinti fondali di Mari Ermi è possibile raggiungere facilmente il relitto della nave "Carla Velcich", arenata ad appena 100 metri dalla spiaggia e a 3-4 metri di profondità. Era una nave da carico che, secondo i registri di bordo, trasportava un carico di farina, semi da olio, alcol e fave. Era in navigazione da Torregrande a Civitavecchia quando, il 2 agosto del 1959, andò in avaria durante una fortissima mareggiata di maestrale, nei pressi dell'isola di " Mal di ventre ". I fondali dell'isola, chiamata in sardo "Malu Entu" ( cattivo vento ) sono disseminati di numerosi relitti di ogni epoca, a testimoniare i mutevoli e repentini cambiamenti delle condizioni meteorologiche della zona. Tornando alla "Carla Velcich", alle richieste di aiuto rispose il motopeschereccio Monte Argentario, che tentò di trainarla verso il porto di Alghero ma, per evitare l'affondamento di entrambe le navi, furono costretti a recidere la fune di traino e la nave fu abbandonata a se stessa. Fini per affondare vicino alla spiaggia di Mari Ermi, dove le forti mareggiate della zona smembrarono lentamente lo scafo. Da allora giace disseminato in varie parti nel fondale, diventato residenza di numerose specie ittiche e meta estiva ideale per lo snorkeling.
Comments