top of page
Cerca

Idrovora del Rollone alle Ex Saline di Molentargius

  • thesilentube83
  • 10 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

L’idrovora del Rollone è un edificio che contiene tre pompe elettriche, di cui una funzionante, situato al centro delle ex-saline di Molentargius. La loro funzione era quella di prelevare l’acqua dalle vasche per convogliarla allo stagno o al mare e di alimentare le vasche salanti con l’acqua marina tramite le paratoie di collegamento ai canali. L’idrovora funzionava sfruttando una ruota di Archimede azionata prima da animali, poi da macchine a vapore e in epoche recenti da motori a scoppio ed elettrici. " Su Rulloni " era il timpano, grossa ruota di Archimede, provvista di secchi che pescavano l’acqua da una canaletta posta in basso e la convogliavano in una canaletta più in alto in modo da incanalarla nelle varie vasche salanti o di evaporazione che compongono le saline, come la Bellarosa Maggiore, Molentargius, lo Stagno di Quartu e di Cagliari e Perda Bianca. L’origine del nome sembra legata al rullo utilizzato in passato per spianare la superficie dei bacini, ma anche alle vecchie idrovore a vapore che avevano l’aspetto di grosse ruote. Accanto all’Idrovora ( oggi ristrutturata ) si trovano una centralina elettrica con cabina di distribuzione e l’edificio che ospitava i salinieri. Sulla sponda opposta del canale si vede un grande edificio ( oggi ristrutturato anch'esso ) dalle superfici lisce e bianche, era la baracca dei prigionieri condannati ai lavori forzati nelle saline. Alla fine del video potete ammirare gli imponenti nastri trasportatori che servivano a creare il cumulo di sale, uno dei simboli delle saline di Molentargius.

 
 
 

コメント


bottom of page