Curioso Incontro con Enorme Lumaca Rossa Senza Guscio ( Limaccia Arion Rufus )
- thesilentube83
- 31 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Arredelusu é una incantevole località lungo il Flumendosa tra Seulo e Gadoni; in una punto disseminato di piante di pomodoro cresciute rigogliosamente in un affluente del fiume, ho incontrato questo strano animale. Si chiama Limaccia, è una lumaca senza guscio color rosso autunnale di dimensioni ragguardevoli; la sua lunghezza equivale a quella di una mano aperta ( 12cm )! Osservandola attentamente notiamo che ha una apertura circolare nel lato destro del corpo, vicino alla testa. Si potrebbe pensare ad una ferita ma, osservandola, si può notare come la cavità si contrae, si apre e si chiude, facendo intuire che si tratti della cavità polmonare.
BIOLOGIA: La Arion Vulgaris chiamata anche Arion Lusitanicus o Arion Rufus ( le due specie sono quasi identiche ), è una specie di lumaca di terra che respira aria, un mollusco gasteropode terrestre polmonare nella famiglia Arionidae. Le limacidae si nutrono di erbe e piante e per questo sono molto osteggiate negli orti in vaste regioni d'Europa, non solo nelle aree in cui è stato accidentalmente introdotto, ma anche in luoghi in cui è originario. Secondo alcune fonti la Arion pare sia originaria della Spagna ma poi si è diffusa accidentalmente in tutta l'Europa, Italia compresa. Escono all'aperto soprattutto di notte o, incoraggiate dall'umidità, dopo una pioggia consistente. Amano deporre le uova e anche ripararsi dal giorno in luoghi umidi e scuri in generale ma soprattutto nei cumuli di erbacce, stoppie, cannucciati mal conservati. Questa è una specie di lumaca altamente invasiva. La lumaca adulta misura tra gli 8 e i 12 centimetri, come l'esemplare del video. Il colore della lumaca spagnola è marrone o bruno rossastro o arancione brillante, mentre i tentacoli sono più scuri. Quando vengono disturbate, le lumache emettono grandi quantità di muco. Sebbene sia ermafrodita ( può auto fecondarsi ), la lumaca è dotata di due organi genitali per potersi accoppiare con esemplari della stessa specie; è dotata di "atrio" e di "ovidotto", grossomodo dello stesso diametro. Possono deporre fino a 400 uova all'anno di dimensioni considerevoli (circa 5 mm), semitrasparenti e che contengono un liquido acquoso dove talvolta è visibile l'embrione. L'Arion vulgaris predilige habitat coltivati di ogni tipo, ma in natura vive ai margini dei fiumi, dei laghi e delle foreste o nei prati umidi. In Svizzera è stato trovato fino a 1700 m di altitudine. I ricci e alcuni uccelli, tra cui molte razze di anatre domestiche, si nutrono di lumache, spesso voracemente per controllare efficacemente il loro numero. Anche alcuni anfibi e rettili lo fanno. Le grandi specie di coleotteri terrestri e le specie di lucciole della famiglia Lampyridae si nutrono di lumache e delle loro uova.
Comments