Bunker del Colle di San Michele - Ex Fronte Terra di Cagliari
- thesilentube83
- 20 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Ai piedi del colle di San Michele, lungo il versante est e in buona parte all'interno dell'attuale "percorso vita", sono presenti alcune fortificazioni militari risalenti alla seconda guerra mondiale. Questi fortini facevano parte del "Fronte a terra" di Cagliari, costruito in piena guerra ( 1942-43 ) e che contava in totale 90 postazioni permanenti raggruppate in Capisaldi. In tutto il colle erano presenti circa 15 fortini, alcuni sono ancora ben visibili mentre altri sono semidistrutti, mai completati o nascosti dalla vegetazione. Nel video abbiamo contato 8 postazioni di diverse tipologie, da casematte per armi automatiche a postazioni scoperte per armi automatiche con ricovero e postazioni scoperte "a pozzo" tipo “Tobruk". Gli altri Capisaldi del "Fronte a Terra" di Cagliari sono ancora ben visibili a Molentargius, alla foce del Rio Fangario ( Santa Gilla ), a Casa Pernis ( V. Piero della Francesca ), a Casa Zapata ( Pirri ), nelle colle C.E.P. e nel colle di S. Elia. La loro funzione era quella di sbarrare la strada sia contro sbarchi dal mare che contro attacchi dall'entroterra e rivestono oggi un interesse storico e artistico rilevante.
Comments