Incantevole Promontorio di Capo Carbonara a Villasimius
- thesilentube83
- 10 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Capo Carbonara è un incantevole e selvaggio promontorio roccioso nel comune di Villasimius, nel Sud Sardegna. Lungo 3,5Km, largo circa 1,8Km e con una altezza massima di 126 metri, Capo Carbonara si allunga sul mare con la forma di una punta di freccia, diretta verso la splendida isola dei Cavoli; nello stretto tra il promontorio e l'isola si creano forti correnti da Est a Ovest. Il suo territorio, dissestato e selvaggio, è frequentato in tutte le stagioni da escursionisti e turisti. Le sue imponenti formazioni granitiche a picco sul mare e le asperità del terreno, immerse in una fitta e bassa macchia mediterranea, costituiscono un luogo ideale per tutti gli appassionati di trekking e per chi pratichi sport estremi, dall'arrampicata alla ciclismo estremo. I colori sono i veri protagonisti del promontorio; le chiare formazioni granitiche immerse nel verde della vegetazione contrastano con le sfumature di blu del mare che avvolge tutto il promontorio. Capo Carbonara dà anche il nome all’omonima spiaggia ( meglio conosciuta come "Cava di Usai" ) e all’Area Marina Protetta istituita nel 1998, che si pone come scopo quello di tutelare uno dei paesaggi più belli e suggestivi della Sardegna, nonché uno dei mari più popolosi e ricchi di differenti specie acquatiche. Piccola curiosità: Capo Carbonara è la località meno piovosa d'Italia!
Comments